Reduci dal convegno organizzato all’Expo dalla Rete nazionale e internazionale dei biodistretti, i rappresentanti dei distretti biologici della Val di Gresta e della Valle dei Laghi insieme ai vertici delle associazioni Baldensis e Goever hanno incontrato la popolazione di quel lembo di terra restituito alla coltivazione del grano soltanto in questi tempi dell’idolatria dell’io, per cui soltanto “facendo rete” certi progetti possono andare a segno.
Ospite alle 17 il ricercatore Francesco Rovero sulle attività svolte in Tanzania dal Museo.
In Valtrigona, incontaminato angolo della val Calamento, il WWF ha ottenuto il consenso e la partecipazone delle comunità locali nella gestione dell'area protetta, l'unica dell'arco alpino.
WWF, Valtrigona. Alcuni esempi di cura della biodiversità.
Il coinvolgimento del territorio locale.