Una brevissima esperienza di vita in Albania con il Progetto “Comunità Più”, uno dei tre proposti dalla Comunità Murialdo in Valle dei Laghi e finanziato dal Piano Giovani.
L’assillante rumore di fondo che impedisce all’apicoltura trentina di dormire sonni tranquilli, stavolta, non si chiama “varroa”. L’annata apistica 2014 si sta rivelando una delle più disastrose degli ultimi decenni.
Grande festa in via Forno a Transacqua per i cento anni di Romina Simion, vedova di Gino Brandstetter
Nei prossimi mesi il Centro Giovani di Arco andrà finalmente a regime. Intanto, sabato 18 ottobre ci sarà un primo evento inaugurale volutamente fatto coincidere con la presentazione del Piano Giovani di zona 2014.
Informazioni dettagliate sul bando di concorso si possono trovare sui siti internet www.amnu.net e www.stetspa.it o chiamando il numero 0461.1755006 (Alessia Ruffini).
Domenica 19 ottobre alle 17 al teatro comunale di Tesero, arriva “La nona Nunzia”, spettacolo tutto da ridere con Mario Cagol, in arte Supermario.
Venerdì 10 e sabato 11 ottobre,, una due-giorni organizzata dal CEIS, il consorzio elettrico industriale di Stenico, al teatro di Larido appena inaugurato. Presenti le 16 cooperative elettriche dell'arco alpino.
La sagra della patrona Sant'Anna, attira ogni anni a Tret tante persone, anche dei paese limitrofi. Un ricordo, durante la messa viene rivolto ai nonni di Gesù, Gioacchino e Anna.
Domenica scorsa si è fatta festa per il 50° della chiesa di Zambaba con vigili del fuoco, alpini, giovani dell’oratorio “Don Bosco” e l’associazionismo locale riunito per la Messa concelebrata dal parroco don Tiziano Filippi insieme ad alcuni precedenti parroci di Zambana e l'Arcivescovo.
Un piccolo rione di una frazione di Vezzano: bifamiliari di recente costruzione, abitanti che scacciano la solitudine incontrandosi in un prato verde per stare insieme e trascorrere una giornata diversa, vivace e briosa. Convivialità contagiosa in cui ognuno si sente a suo agio come “a casa sua” e riceve, in un mite pomeriggio di settembre, un gesto di accoglienza, una parola rassicurante, un’espressione cordiale.
Brione, Castel Condino, Cimego e Condino, che nei primi giorni di questa settimana hanno deliberato nei rispettivi consigli comunali pressoché all’unanimità (solo tre consiglieri contrari) la richiesta di fusione nel nuovo comune di “Borgo Chiese”.