Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Territori Trentini
Alto Garda e Ledro
“Così voliamo sulle onde”, il sit’n’kite mette tutti alla pari
“Grazie al sit’n’kite posso tornare a provare quel senso di libertà che ritrovavo solo nei sogni”. Parole ed emozioni di Fabian Mazzei, bolognese, uno dei fortunati che in questi mesi hanno avuto il coraggio e la voglia di provare questa nuova disciplina pensata proprio per chi è costretto su una sedia a rotelle. Una tavola […]
Trento
Al parco dei Solteri il laboratorio delle Pigotte per l’Unicef
Prosegue il percorso dei “Martedì del Seme“, che per tutto il mese di settembre propone, nelle giornate di martedì 8, 15, 22 e 29, dalle 14.30 alle 18, presso il giardino Mattia Giosafat nel quartiere dei Solteri, una serie di laboratori artistici aperti a tutti coloro che vorranno partecipare per accostarsi ed imparare le tecniche del cucito, […]
Valsugana e Tesino
Tamara Lunger a Borgo per la rassegna Generazioni
Mercoledì 16 settembre, la rassegna Generazioni fa tappa a Borgo Valsugana per parlare di montagna e alpinismo con un ospite d’eccezione: l’atleta altoatesina Tamara Lunger, campionessa italiana e mondiale di scialpinismo, ma anche esploratrice appassionata e amante delle sfide ad alta quota. Seguendo l’esempio del padre Hansjörg, fin da giovanissima Tamara Lunger ha partecipato a […]
Valsugana e Tesino
Il “Supercinema (ex Impero)” di Pergine diventa mostra
Si terrà oggi, venerdì 11 settembre, alle 18.00, presso la Sala Fanton del Teatro comunale di Pergine Valsugana, l’inaugurazione della mostra “Supercinema (ex Impero): storia di una sala cinematografica, 1938-1981”, realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con il Comune di Pergine Valsugana e curata da Patrizia Marchesoni, Lorenzo Pevarello e Sara Zanatta. […]
Cembra
La Val di Cembra è ufficialmente Paesaggio Storico Rurale d’Italia
Si è concluso con l’audit, in videoconferenza, con l’Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, il processo di iscrizione della Val di Cembra nel Registro dei Paesaggi Storici Rurali d’Italia. La commissione ministeriale ha infatti valutato favorevolmente la candidatura, ed ora non resta che attendere il decreto a firma […]
Trento
Conclusi i lavori: rinnovato il parco di Roncafort
Sono finalmente conclusi i lavori di riqualificazione del quadrilatero di quasi 5 mila metri quadrati adiacente a via Caneppele, nel cuore di Roncafort, che sarà riaperto al pubblico lunedì 14 settembre con la sua rinnovata piazza e area verde. Saranno quindi a disposizione dei cittadini la nuova piazza pavimentata, luogo di incontro, di mercato, di […]
Trento
Riaperta la Coop di piazza Lodron a Trento
Ha riaperto oggi, con un look completamente rinnovato, il centralissimo supermercato Coop di piazza Lodron a Trento. All’inaugurazione del punto vendita erano presenti anche i vertici di Sait, il presidente Roberto Simoni e il direttore generale Luca Picciarelli. “Sono molto soddisfatto e sono molto orgoglioso del completo restyling di questo negozio, nel cuore di Trento […]
Fiemme
Luminosa e bella, la chiesetta di Bellamonte è come nuova
Bianco candido, come la neve, con le volte dipinte e decori color pastello: così si presenta, agli occhi di chi entra, l’interno della chiesetta di Bellamonte, dedicata alla “Madonna della Neve”, dopo il recente restauro conservativo. Riaperta ufficialmente il 5 agosto scorso, proprio nel giorno della sagra, si mostra luminosa e bella, come nuova. L’edificio […]
Alto Garda e Ledro
“Cuore Italiano” porta la Valle di Ledro al Festival di Venezia
Sarà proiettato domani, mercoledì 9 settembre, al prestigiosissimo Festival del cinema di Venezia il film “Cuore Italiano“, il cui set è stato ospitato lo scorso anno nelle ex trincee di Bezzecca, in Valle di Ledro. La pellicola, diretta dal russo Viacheslav Slava Zachkarov, racconta infatti una storia che si sviluppa dai tragici momenti della prima […]
Giudicarie
Cimitero militare di Clef, la memoria non svanisce
Dopo oltre un secolo dalla fine del primo, devastante conflitto mondiale, la memoria collettiva delle popolazioni del Chiese conserva tuttora il ricordo di un tragico periodo di devastazioni, dei tanti caduti sui due fronti contrapposti, di abbandono forzato della terra natia. Tra i luoghi sacri cari alla memorialistica locale rimangono i piccoli cimiteri disseminati nei […]
Rovereto
Ecco “Be Factory”, il nuovo hub a Progetto Manifattura
Sono stati presentati questa mattina alla stampa, in attesa dell’inaugurazione ufficiale che avverrà in autunno, i nuovi spazi produttivi “Be Factory”, l’hub della green & sport economy di Trentino Sviluppo che ha trovato casa a progetto Manifattura, a Rovereto. I nuovi edifici, ad elevata efficienza energetica e contenuto impatto paesaggistico ed ambientale, sono stati progettati […]
Alto Garda e Ledro
Oggi Riva del Garda si colora con l’arte dei madonnari
Un’insolita forma d’arte animerà oggi, domenica 6 settembre, piazza della Costituzione a Riva del Garda, che sarà colorata dalle opere di tre grandi artisti madonnari. All’opera ci saranno i maestri Mariano Bottoli, Federico Pillan e Michela Vicini, tra i più quotati del panorama internazionale, vincitori delle ultime edizioni dell’Incontro nazionale dei madonnari di Grazie di […]
Navigazione articoli
1
…
229
230
231
…
380
Pagina 230 di 380
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy