Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Scelte di fondo
Oltre i confini
La real politik di Kissinger e il nuovo multipolarismo
Un compleanno di indubbia rilevanza. Il 27 maggio Henry Kissinger, nato Heinz Alfred Kissinger a Fuerth in Germania, raggiunge il traguardo dei 100 anni. Magari un po’ acciaccato fisicamente, ma dalla mente sempre vigile e di straordinaria capacità di visione. Nessuno ancora in vita può vantare maggiore esperienza di lui negli affari internazionali, prima come […]
Sentieri
Le tre religioni in dialogo: priorità, fermare la guerra
Lo spunto: Le tre religioni monoteiste (le tre religioni di Abramo e del Libro) cristianesimo, ebraismo e islam, si sono trovate a confronto su un tema fondamentale, quello della solidarietà e quindi del lavoro e della dignità umana. Ecco di cosa si è parlato a Trento al Polo Culturale Diocesano Vigilianum durante l’incontro interreligioso fra […]
Fatti e opinioni
L’emergenza post alluvione farà emergere il meglio?
L’alluvione che ha devastato gran parte dell’Emilia-Romagna e parte delle Marche non è destinata a costituire un fatto emergenziale che riuscirà a chiudersi in breve tempo. La portata del disastro è molto grande, i problemi della ricostruzione sono molto complessi: si pensi per esempio alla questione del ripristino delle colture agricole soprattutto nel settore della […]
In ascolto della Parola
Il dono dello Spirito rinnova l’umanità
DOMENICA 28 maggio 2023 – Pentecoste – ANNO A At 2,1-11 1 Cor 12,3-7.12-13 Gv 20,19-23 «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati» Gv 20,22-23 Quando riflettiamo su ciò che lo Spirito opera nella vita del cristiano e della Chiesa allora scopriamo quanto il dono dello Spirito sia essenziale […]
Editoriali
Don Lorenzo scende ancora dalla cattedra
Non solo nelle scuole trentine intitolate a don Milani – dal Chiese a Telve Valsugana – si rispolvera in questi giorni “Lettera a una professoressa” per i cent’anni della nascita (27 maggio) di don Lorenzo. Più che celebrata, la sua idea di scuola deve essere applicata. Va compresa, innanzitutto, nella sua intuizione più radicale: la […]
In ascolto della Parola
La speranza di raggiungere Cristo nella gloria
Domenica 21 maggio 2023 ascensione del Signore Gesù – Anno A At 1,1-11, Ef 1,17-23, Mt 28,16-20 “Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” Mt 28,20 La solennità dell’Ascensione di Gesù al cielo costituisce la seconda tappa degli avvenimenti pasquali. Ci fa cogliere che la risurrezione di Gesù culmina […]
Sentieri
Paesi e valli: investire in persone e lavoro
Lo spunto: Ho letto con interesse la proposta di costruire una funivia in Val di Pejo, laterale della Val di Sole, fra Cogolo e Pejo Fonti, non tanto per trasportare eventuali sciatori, ma per consentire ai turisti di raggiungere l’alta valle senza fare uso dell’automobile. Proposta encomiabile, volta a ridurre l’uso delle auto in montagna, […]
Fatti e opinioni
I problemi del Paese e le (troppe) sceneggiate
Abbiamo avuto l’ennesimo test elettorale e l’ennesima conferma di una situazione che rimane in una fase di traballante stabilizzazione. Non proprio una buona notizia, perché dentro c’è la conferma che la partecipazione elettorale si ferma a poco più della metà degli aventi diritto: segnale che una parte della popolazione è convinta che la politica, qualunque […]
Editoriali
Debre Libanos, i monaci uccisi dai fascisti
Mercoledì scorso Papa Francesco, incontrando Tawadros II, Papa d’Alessandria, capo della Chiesa ortodossa copta in visita a Roma, ha annunciato che sono martiri anche per la Chiesa cattolica i 21 cristiani copti assassinati nel 2015 dai jihadisti dell’Isis, Stato islamico. Un grande gesto. Ne attendiamo un altro. Il 20 maggio ricorre l’anniversario della strage di […]
Editoriali
Evviva le piccole comunità cristiane!
Quella mattina ricorreva quel passo degli Atti in cui si racconta che “quelli che erano venuti alla Fede avevano un cuor solo e un’anima sola…” Dicevo Messa a Borghetto con una decina di persone – della solita età e del solito genere -. Idealizzando un poco ho pensato: Ecco qui tra queste poche persone che […]
Editoriali
Se anche gli alpini cercano forze nuove…
La crisi delle vocazioni (il 28 % di seminaristi in meno dal 2010 al 2020, dice l’ultimo dato) non riguarda solo la Chiesa. Riemergono in questi ultimi anni segnali di sfilacciamento e di disgregazione anche dentro i cosiddetti “corpi intermedi” che nella nostra terra possono essere ancora decisivi per reggere l’Autonomia speciale. Anticipiamo questa riflessione, […]
Sentieri
I bambini con la mamma nei primi mille giorni
Lo spunto E’ arrivato fino all’esame del Consiglio il disegno di legge di Vanessa Masé che propone di integrare fra loro gli attuali percorsi del nido (1-3 anni) e della scuola materna (3-6 anni). Il tema è complesso e ha incontrato la forte resistenza delle educatrici dell’infanzia, promotrici anche di una petizione popolare che chiede […]
Navigazione articoli
1
2
…
101
Pagina 1 di 101
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy