Oltre 400 milioni di cittadini europei sono chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento europeo. Guida al voto.
Un partito politico a livello europeo è un’organizzazione che segue un programma politico, costituita da partiti nazionali e singole persone, e rappresentata in più Stati membri.
Come sarà il Parlamento europeo dopo il 25 maggio 2014? Nessuno ha la risposta, ma tutti si pongono la domanda.
Anche le organizzazioni sindacali guardano con attenzione al voto per il rinnovo del Parlamento europeo.
Il problema vero è che l’Europa si è fermata in mezzo al guado. Sembra non sia più il sogno di tanti popoli ma sia diventata una sorta di tecnostruttura senza un’anima.
abstract
Il Dossier di Osservatorio Balcani e Caucaso "Elezioni Europee 2014".
L'apertura del Parco dei Mestieri della Montagna si è protratta di tre giorni nel giardino vescovile rispetto al Film Festival.
Il prof. Onofrio di Gennaro, figura di spicco del CAI nazionale, è uno fra i massimi conoscitori dei vulcani nel mondo.
Le elezioni amministrative in sei comuni del Trentino rappresentano un campanello d'allarme quanto a defezione dell'elettorato dalle urne. Non è un buon auspicio per le elezioni europee del 25 maggio.
L'analisi dell'esperto trentino Gianni Bonvicini: “Il Parlamento europeo ha perso peso rispetto agli altri organismi europei”.